Aurelio Greco
Progettazione architettonica ed energetica
Consulenza bioclimatica
Il mio lavoro
Mi occupo della progettazione architettonica con speciale attenzione al dimensionamento dei sistemi di coibentazione a cappotto per l’involucro edilizio.
Nello specifico, il mio compito è risolvere le più complesse soluzioni progettuali senza però rinunciare alla verifica ai sensi della vigente normativa.
Nell’attuale panorama edilizio, scelte di tipo energetico di tal genere devono necessariamente essere calibrate sugli standard imposti dalla legge.
In ambito termotecnico, dunque, il mio lavoro mira a selezionare gli impianti e le soluzioni tecniche più vantaggiose e sostenibili, sia a livello economico che a livello energetico.
In ambito termotecnico, dunque, il mio lavoro mira a selezionare gli impianti e le soluzioni tecniche più vantaggiose e sostenibili, sia a livello economico che a livello energetico.
In ultimo, ma non per importanza, non sottovaluto mai l’aspetto estetico e strettamente funzionale degli ambienti che progetto. È questo che fa la differenza tra un intervento di efficientamento energetico e uno di architettura bioclimatica.
Servizi
La nuova normativa ha reso l'ambito energetico uno dei più complessi in edilizia.
Affidarsi a un professionista competente rende il processo più semplice.

CERTIFICAZIONE
ENERGETICA

impianto
termico

Relazione tecnica
ex legge 10

analisi termografica
chi sono

Conoscere per progettare consapevolmente.
Tenersi aggiornato per conoscere gli ultimi provvedimento normativi.
Ormai da qualche anno a questa parte lavoro nell’ambito dell’energia applicata all’architettura. Progettare involucri poco disperdenti e altamente funzionali è il mio primo obiettivo quando mi approccio a un nuovo lavoro.
Prediligo i materiali naturali, usandoli ogniqualvolta il progetto lo consente.
Ritengo, inoltre, che disegnare spazi per la vita significhi, in primo luogo, delineare forme in grado di sfruttare al meglio la loro posizione nell’ambiente: posizionare le aperture affinché le correnti d’aria rinfreschino naturalmente la nostra casa; orientare i prospetti in modo da usare ogni raggio di sole per riscaldare le nostre stanze.
Per tali ragioni, nella progettazione affianco alle mie competenze tecniche di impianti una solida base di conoscenza bioclimatica.
Tenersi aggiornato per conoscere gli ultimi provvedimento normativi.
Ormai da qualche anno a questa parte lavoro nell’ambito dell’energia applicata all’architettura. Progettare involucri poco disperdenti e altamente funzionali è il mio primo obiettivo quando mi approccio a un nuovo lavoro.
Prediligo i materiali naturali, usandoli ogniqualvolta il progetto lo consente.
Ritengo, inoltre, che disegnare spazi per la vita significhi, in primo luogo, delineare forme in grado di sfruttare al meglio la loro posizione nell’ambiente: posizionare le aperture affinché le correnti d’aria rinfreschino naturalmente la nostra casa; orientare i prospetti in modo da usare ogni raggio di sole per riscaldare le nostre stanze.
Per tali ragioni, nella progettazione affianco alle mie competenze tecniche di impianti una solida base di conoscenza bioclimatica.
quando l’architettura si inscrive nello spazio con consapevolezza è in grado di offrire il massimo comfort termico con il minimo dispendio di energia.
Blog
aspetti ambientali
Gran parte dei problemi del nostro attuale panorama edilizio derivano da una mancata attenzione all’ambiente e ai suoi fattori che inevitabilmente incidono sul comfort delle nostre abitazioni.
Conoscerli significa sapere come gestirli…
Conoscerli significa sapere come gestirli…
dispositivi bioclimatici
Tra lo studio delle antiche costruzioni e il progredire incessante della tecnologia, ad oggi abbiamo a disposizione dei sistemi edilizi che consentono ai luoghi della vita di essere capaci di regolare passivamente le loro caratteristiche di temperatura e umidità.